Osteopata

Gianni Cassanmagnago

Mi presento

Centered Image

Nel 2017, ho completato con successo il percorso di studi per ottenere il diploma in osteopatia (D.O.) e ho contemporaneamente conseguito il Master Science in Osteopathy presso la prestigiosa Buckinghamshire New University di Londra.

Durante il mio periodo di formazione, ho avuto l'opportunità di svolgere tirocini presso diverse strutture, tra cui il Centro di Medicina Osteopatica e l'Istituto Palazzolo Don Carlo Gnocchi.
Queste esperienze mi hanno permesso di interagire con una vasta gamma di pazienti, tra cui quelli geriatrici, in stato vegetativo, neonati e donne post-partum.
Ogni esperienza è stata un'importante occasione di crescita, sia a livello professionale che personale. Attualmente, ricevo presso lo studio di Monza e la piscina di Nova Milanese, dove seguo i miei pazienti nel percorso di recupero funzionale in acqua.

TRATTAMENTO OSTEOPATICO

Il trattamento manipolativo osteopatico si basa sulla palpazione e manipolazione delle zone del corpo del paziente allo scopo di favorire le naturali capacità dell’organismo verso la guarigione e il mantenimento di una buona salute.

RECUPERO POST INFORTUNIO

La fase successiva all’infortunio è fondamentale sia per il recupero successivo al trauma che per la prevenzione delle recidive. Prima di tornare all’attività sportiva, infatti, è necessario recuperare il tono muscolare, la mobilità articolare, la flessibilità, la propriocezione e la coordinazione.

RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

Con rieducazione funzionale si intende il ripristino della corretta funzione di un distretto corporeo interessato da trauma, chirurgia o dolore cronico.

MIGLIORAMENTO PERFORMANCE ATLETICA

Le innumerevoli tecniche dell’l’osteopata permettono di favorire il miglioramento posturale che favorisce una maggiore efficacia del gesto tecnico. I movimenti compiuti durante l’allenamento o la gara risultano più fluidi e questo permette all’atleta un notevole risparmio energetico che si traduce in uno sforzo minore e, di conseguenza, in una migliore prestazione sportiva.

Certificazioni

Nell’esercizio dell’attività osteopatica gli è riconosciuta professionalità e cortesia, finalizzati a garantire un elevato standard qualitativo nell'assistenza ai pazienti.

  • D.O. (Diploma in Osteopatia) - Istituto Superiore di Osteopatia
    Full Time conseguito presso l'Istituto Superiore di Osteopatia di Milano nel luglio 2017.
  • B.Sc. Ost. (Bachelor Science in Osteopathy) - Buckinghamshire New University Bachelor Science in Osteopathy conseguito presso la Buckinghamshire New University di Londra.
  • M.Sc. Ost. (Master Science in Osteopathy) - Buckinghamshire New University Master Science in Osteopathy conseguito presso la Buckinghamshire New University di Londra. Tesi di Laurea sperimentale: "Valutazione dell’efficacia delle HVLA sulle disfunzioni somatiche lombari in soggetti sani.”
  • Master in Ambito Odontoiatrico Corso Osteopatico in Ambito Odontoiatrico presso l'Advance Osteopathy Institute di Milano.